Comune di Grazzano Badoglio - Provincia di Asti - Piemonte

Percorso di navigazione

Ti Trovi in:   Home » Guida turistica » Storia e Cultura » La stele a Badoglio

Stampa Stampa

GUIDA TURISTICA

La stele a Badoglio

La stele a Badoglio


Si trova in località Madonna dei Monti, lungo il viale Pininfarina nel punto più panoramico.
Fin dal 1959 risultava il progetto di erigere un monumento commemorativo di Badoglio sul colle di San Salvatore, presso le Cascine Napoli.
L'idea non ebbe seguito, ma l'anno successivo fu proposto da Guido Lusona e Rodolfo Prosio un sito sul colle della Madonna dei Monti, in posizione panoramica.
Il 2 ottobre 1962 si riuniva a Torino il Comitato per le Onoranze al Maresciallo Badoglio, presieduto dall'industriale Battista Pininfarina e composto, tra gli altri, dal sindaco Luigi Penna (presidente del Comitato operativo), Vanna Vailati, Luigi Mondini, Quirino Armellini, Marziano Bernardi, Rodolfo Prosio.
Il Comitato provvide ad ottenere in dono due appezzamenti di terreno da Giovanni Rossi e Angelo Roggero.
Pininfarina richiese un progetto di monumento (stele con faro alla sommità) all'architetto Albertini, mentre l'industriale cementiero Buzzi offrì la costruzione della strada panoramica da Grazzano alla Madonna dei Monti.
La cerimonia di inaugurazione si svolse il 27 settembre 1964 alla presenza di alte autorità civili e militari.
Qualche anno dopo per consentire la costante manutenzione della stele, donata dal Comitato al Comune, l'ingegner Sergio Pininfarina in ricordo del padre provvedeva a versare la somma di 2 milioni di lire; da parte sua il Comune acquistò successivamente una striscia di terreno da Angelo Roggero per la costituzione di una fascia di rispetto.
La stele, alta 24 metri in acciaio su grande basamento in granito, è opera dell'architetto torinese Amedeo Albertini, più noto come progettista del Museo dell'Automibile al Valentino.
Il basamento è ornato con tre sculture in bronzo degli artisti Ettore Tinto e Roberto Terracini raffiguranti la Fede (una croce con i quattro evengelisti), il Valore (una spada) e la Terra (un mazzo di spighe).
Alcune semplici scritte, dettate da Marziano Bernardi, scandiscono gli spazi lungo tutta la base.





PRIVACY E DPO (RESPONSABILE PROTEZIONE DATI)
Informativa, esercizio diritto e RPO


   

Calendario eventi


 

Riferimenti del comune e Menu rapido


Comune di Grazzano Badoglio, Via IV Novembre, 1
14035 Grazzano Badoglio (AT) - Telefono: 0141-925455 Fax: 0141-925456,
CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE ELETTRONICA UFHBWR
CC.POSTALE: 000011045143
CC.BANCARIO: IT72F0608510316000000020119
TESORERIA UNICA : IT02A0100003245111300300233 0300233 (N.contabilità speciale)


C.F. 80003570050 - P.Iva: 00242290054
E-mail: info@comune.grazzanobadoglio.at.it   E-mail certificata: grazzano.badoglio@cert.ruparpiemonte.it
E-mail D.P.O.: fabrizio.brignolo@libero.it    Pec D.P.O.: brignolo.fabrizio@ordineavvocatiasti.eu